- Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza di navigazione migliore.
- approfondisci
- ok
Ass. NOI: il ricordo di Papa Francesco
L’orizzonte che Papa Francesco lascia in dono agli oratori è quello di una Chiesa che cammina con il passo dei giovani, capace di abitare il tempo con lo sguardo della speranza e il cuore aperto all’incontro. Un’eredità che interpella in modo speciale NOI Associazione, da sempre impegnata a custodire e rilanciare la vocazione educativa e missionaria degli oratori in tutta Italia.
“Estendo il mio saluto all’Associazione NOI, degli oratori e dei circoli parrocchiali, incoraggiando a proseguire la proficua e apprezzata opera al servizio dell’evangelizzazione e della promozione umana“, ci disse durante l’udienza generale del 23 novembre 2023, durante un incontro emozionante che portiamo nella memoria e nel cuore.
Papa Francesco ci ha insegnato che l’oratorio non è semplicemente un luogo, ma uno stile di Chiesa, una forma concreta di presenza evangelica nelle periferie dell’esistenza. È lì, tra campi da gioco, aule di catechesi e cortili pieni di voci, che si impara a vivere il Vangelo come relazione, come prossimità, come alleanza educativa.
“Grazie, Santo Padre, per averci condotti a Lui. L’amore più grande ti accolga ora tra le sue braccia”, ha scritto in un messaggio di affetto e cordoglio il presidente nazionale di NOI Associazione, don Luca Ramello.
Francesco ci ha invitati ad essere “artigiani di comunità”, capaci di generare spazi dove i ragazzi e i giovani possano sentirsi a casa, protagonisti di un cammino condiviso.
Ha più volte ricordato l’importanza dell’ascolto e della sinodalità: l’oratorio, in questa prospettiva, è palestra di corresponsabilità, dove laici, sacerdoti, famiglie e giovani collaborano per costruire un tessuto di relazioni vive e feconde.
In uno dei suoi appelli più forti, Francesco ha detto: “I giovani non sono il futuro: sono il presente di Dio”. È questa la consapevolezza che deve guidare ogni scelta educativa nei nostri oratori: non attendere che crescano per coinvolgerli, ma camminare con loro oggi, dentro le loro domande, le loro fatiche e i loro sogni.
L’eredità del Santo Padre non si esaurisce in uno stile o in alcune indicazioni pastorali. È un invito, sempre rinnovato, a credere nell’oratorio come luogo di evangelizzazione integrale, in grado di unire fede, vita e cultura. Un’eredità viva, che chiede di essere accolta con passione e rilanciata con creatività.
NOI Associazione fa tesoro di questo sguardo, nella certezza che ogni oratorio – anche il più piccolo – può diventare segno di un Vangelo autentico e gioioso, capace di far fiorire la vita lì dove abita la semplicità dell’incontro e la bellezza della comunione.