- Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza di navigazione migliore.
- approfondisci
- ok
Marco Balzano: "Coi ragazzi rifletteremo sull'importanza della cura dell'altro"
Commenta così la ripartenza di questo strano settembre 2020 lo scrittore e prof di Lettere in un liceo di Milano il giorno in cui riaprono gli istituti. «Sarà l'occasione per riflettere su quanto ci è mancata la scuola, su quanto ne abbiamo bisogno, su quanto è la maggior portatrice sociale di dialogo, incontro, bellezza, idee e divertimento»
42 anni, insegnante di Lettere al Liceo, scrittore (nel 2015 vince il premio Campiello con L'ultimo arrivato) Marco Balzano lo scorso anno ha condotto su La EFFE Prof- La scuola siamo noi in cui intervistava otto insegnanti della scuola pubblica che hanno messo in atto nuove pedagogie e modi di fare scuola.
Come vede quest'anno che riparte?
«Mi pare oggettiva la confusione e la contraddittorietà delle indicazioni, ancora più disarmante delle lacune che ci sono state. Siamo partiti dal censire i luoghi possibili, allargare gli spazi, assumere i docenti e siamo finiti col “mettetevi la mascherina”. Siamo arrivati qui, ennesima prova di quanto la scuola non sia nelle priorità di questo Governo, ma anche dei precedenti. Una cosa bisognava fare: cambiare la legge Gelmini per cui ci vogliono 27 persone per aprire una prima superiore. Se non la cambi, di cosa parliamo? Ecco infatti che io avrò una classe di 28 persone. Grazie a linee ministeriali che hanno scaricato sulle Regioni che hanno scaricato a loro volta sui dirigenti scolastici...»
Con che classi tornerà a scuola?
«Con una prima e una seconda, entrambe classi nuove».
Come immagina il primo giorno?
«Innanzitutto mi metterò in ascolto. Il maggior danno che hanno avuto i ragazzi, di tutte le età, è stato di non poter discutere le loro emozioni, confrontarsi coi pari e con la guida di uno più adulto che li potesse aiutare a riflettere in maniera ordinata su quel che hanno vissuto. La seconda cosa fondamentale sarà rovesciare la comunicazione basata tutta sul “State attenti che prendete il Covid”. Se invece di infantilizzare gli studenti avessero detto ai giovani “attenti che lo potete portare in giro, prendetevi cura degli altri” forse sarebbe stato più efficace. Va rivista l'etica della comunicazione per avere effetti diversi e migliori»
Ci saranno anche strappi da ricucire. Qualche ragazzo potrà aver perso i propri cari...
«A Milano di certo, ma non è detto che vogliano condividere col gruppo classe. Mi piace l'idea dell'insegnante come “porta aperta”. Poi devono essere i ragazzi a entrare come vogliono coi loro tempi e il loro modi»
Lei il test sierologico l'ha fatto?
«Certo. Trovo sciocco averli lasciati facoltativi. All'ospedale di Cinisello Balsamo eravamo in dieci. Penso che i prof avrebbe potuto partecipare in maniera più massiccia e che andavano obbligati a farlo, a costo di non farli rientrare in servizio. L'Altra cosa senza senso è che io faccio il test sierologico, ma non i ragazzi. In un rapporto di uno a venticinque...».
Viste le nuvole che si addensano sul cielo della scuola italiana cosa augura ai suoi studenti?
«È un'occasione per riflettere su quanto ci è mancata la scuola, su quanto ne abbiamo bisogno, su quanto è la maggior portatrice sociale di dialogo, incontro, bellezza, idee e divertimento. Sul concetto di responsabilità individuale e collettiva, su cos'è l'educazione civica; i ragazzi, con il loro comportamento, potranno osservare una volta di più che si sono comportati bene o molto bene e che tutte le volte che si è cercato di scaricare su di loro comportamenti sbagliati è stato dettato da cattiva coscienza. Li hanno messi in gabbia e poi liberati, lamentandosi che erano usciti dalle gabbie. Hanno riaperto le discoteche e si sono lamentati che andavano a ballare. Sono sicuro, invece, che con loro sarà stimolante lavorare e trovare un modo per riflettere di più su quanto sia bella la scuola e importante e generoso, come modo di stare al mondo, avere in mente la responsabilità dell'altro».
(Fonte: Famiglia Cristiana)